Chi siamo
Benvenuti nel sito dell’Asso-Cave Umbria
Associazione Cave della Regione Umbria.
L’ Evoluzione tecnologica, la ricerca di nuovi mercati, la competitività, la
complessità delle relazioni sociali e delle procedure burocratiche sono alcuni
dei temi con i quali le Imprese devono confrontarsi, quotidianamente.
Problemi non di semplice soluzione che non sempre è possibile o conveniente
affrontare da soli.
L'Associazione rappresenta ed assiste le Imprese associate presso le Istituzioni
e Amministrazioni pubbliche e nei rapporti con le organizzazioni politiche,
economiche, sindacali e sociali.
Tutela gli interessi economici e morali dell'imprenditoria locale.
Offre qualificati servizi di consulenza connessi alle varie aree di attività di
impresa.
Promuove la collaborazione e la solidarietà tra gli imprenditori.
Nata nell’autunno del 1993 da alcuni imprenditori e dai rappresentati delle
imprese operanti nell’ambito dell’Umbria esercenti la coltivazione di ogni tipo
di cava.
L’Associazione che ha ottenuto nell’anno 2000 il riconoscimento di personalità
giuridica perseguirà attraverso le norme statutarie i seguenti obbiettivi:
a) Rappresentare secondo i dettami dello statuto gli imprenditori operanti nella
coltivazione di ogni tipo di cava, nei rapporti con le Autorità centrali e
Regionali, con le altre organizzazioni di categoria ed Enti Amministrativi,
Politici e Sindacali per la realizzazione dei complessi interessi delle imprese
associate.
b) Promuovere ed incrementare la solidarietà e la collaborazione fra gli
associati a tutti i livelli.
c) Promuovere e coordinare a livello regionale tutte le iniziative rivolte alla
tutela della produzione sia attraverso convegni e studi sia con un colloquio
aperto e costruttivo con le Autorità preposte al settore al fine di armonizzare
le naturali esigenze della coltivazione di cave con quelle del paesaggio e
dell’ambiente.
d) Sollecitare la creazione di nuove norme agevolate per il settore, promuovendo
la divulgazione di queste nonché di quelle già attualmente in essere.
L'Asso-Cave Umbria è aderente della
Federcave. È un'associazione riconosciuta giuridicamente con atto del Prefetto
di Roma n. 251/2004.
È stata costituita nel 1993 per
rappresentare gli operatori del Servizio Estrattivo (cave e torbiere) a livello
nazionale e regionale, valorizzando la categoria sul piano tecnico,
economico ed industriale.
Le cave, come è noto, estraendo materia
prima dal sottosuolo sono considerate di preminente interesse pubblico dovendo
conciliare gli interessi della categoria con quella pubblica, tutelando nel
contempo l'ambiente ed il rispetto del territorio.
La FEDERCAVE è attualmente rappresentata
sul territorio dalle 11 associazioni regionali appresso indicate:
AREL LAZIO nella persona del suo
presidente sig. Piero Mancini
ARCA ABRUZZO nella persona del suo
presidente ing. Francesco Giannini
ASSOCAVE UMBRIA nella persona del suo
presidente sig. Roberto Biagioli
ASSOCAVE TOSCANA nella persona del suo
presidente sig. Carlo Bandini
ASSOCAVE PUGLIA nella persona del suo
presidente sig. Carmelo Gira
ASSOCAVE MOLISE nella persona del suo
presidente sig. Giovanni Lannetta
A.R.C.C. CALABRIA nella persona del suo
presidente sig. Antonio Coccimiglio
ALBO CAVATORI DEL VENETO nella persona
del suo presidente dott.sa Raffaella Grassi
ASSOLAPIDEI LIGURIA nella persona del suo
presidente sig. Sandro De Martini
CON.GRA.MA. SARDEGNA nella persona del
suo presidente sig. Lorenzo Molinu
ARSICAVA SICILIA nella persona del suo
presidente sig. Sebastiano Tosto
che comprendono circa 1.000 cave e
laboratori con l'occupazione di almeno 11.000 dipendenti.
In particolare potrà contribuire
all'emanazione di specifiche normative, regolamenti ed atti legislativi che
dovranno armonizzare, come è possibile,l'attività estrattiva con
l'imprescindibile rispetto della natura e delle sue caratteristiche ambientali.
|